Chi è la Doula e perché è importante per le neomamme
- marina robimarga
- 18 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Quando una donna diventa mamma, si apre un mondo fatto di emozioni, sfide e cambiamenti. In questo delicato periodo della vita, molte mamme scoprono l'importanza di avere un supporto non solo medico, ma anche emotivo e pratico. È qui che entra in gioco la figura della doula.
Che cos'è una doula?
La doula è una figura professionale specializzata nel fornire supporto emotivo, pratico e informativo alla mamma e alla famiglia durante la gravidanza, il parto e il post-parto. A differenza delle ostetriche o dei medici, la doula non ha un ruolo clinico, ma si concentra sul benessere complessivo della mamma, fornendo un accompagnamento continuo in tutte le fasi di questa importante transizione.
Cosa fa una doula?
Supporto emotivo e mentale
La doula è presente per ascoltare le preoccupazioni della mamma, sostenerla emotivamente e incoraggiarla nei momenti più difficili. Offrire un orecchio attento e una parola di conforto può fare una grande differenza durante il travaglio e nel periodo post-parto.
Assistenza pratica
Oltre a fornire supporto emotivo, la doula aiuta la mamma a prendersi cura di sé stessa. Le permette di riposarsi tenendo il bambino mentre lei può farsi una doccia o dormire qualche ora. Prepara un pasto caldo per la mamma, le offre uno spazio per recuperare energia e la fa sentire coccolata.
Questi gesti di cura pratica sono essenziali per il benessere fisico e mentale, e aiutano a prevenire l'esaurimento. Le neo-mamme travolte dalle nuove responsabilità, beneficiano di questo supporto pratico e quotidiano.
Sostegno informativo
La doula aiuta la mamma a fare scelte consapevoli nel post-parto, guidandola nel trovare le soluzioni migliori per sé stessa e per la sua famiglia.
Che si tratti di decidere come gestire l’allattamento, come organizzare la routine del neonato o come affrontare eventuali sfide nella cura del bambino, la doula offre informazioni utili e personalizzate. Questo sostegno informativo aiuta la mamma a sentirsi più sicura delle sue decisioni e a scegliere ciò che è più adatto alle sue esigenze e a quelle del suo nucleo familiare.
Cura della famiglia
Non solo la mamma, ma anche il papà o il partner possono beneficiare del supporto della doula. Avere qualcuno che si occupa della parte emotiva e pratica permette alla coppia di vivere l'esperienza del parto in modo più sereno e meno stressante.
Una figura sempre più richiesta
In molti paesi del mondo, la figura della doula è ormai ampiamente riconosciuta e richiesta. Negli Stati Uniti, ad esempio, il supporto delle doule è diventato una parte integrante del percorso di nascita per molte famiglie. Anche in altri paesi europei, come il Regno Unito e la Francia, il numero di donne che scelgono di farsi accompagnare da una doula è in costante crescita. Questo perché sempre più famiglie comprendono il valore di avere un sostegno continuo nel delicato periodo del post-parto.
Perché scegliere una doula?
Scegliere una doula significa avere accanto una figura di riferimento durante un periodo carico di cambiamenti, che aiuta a prevenire complicazioni emotive come la depressione post-partum e l'isolamento. Avere qualcuno al proprio fianco che si prenda cura non solo degli aspetti pratici, ma anche di quelli emotivi, fa sentire la mamma meno sola e più sicura. La presenza della doula ha dimostrato di migliorare l’esperienza del parto, aumentare la fiducia della mamma nel proprio corpo e ridurre il rischio di interventi medici non necessari.
Commentaires